Comune di Sant'Andrea del Garigliano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
Il Municipio


Sei in: Home » il comune » Area Amministrazione Socio-culturale » Documenti di riconoscimento
Sei in: Home » il comune » Area Amministrazione Socio-culturale » Documenti di riconoscimento

Il Comune

Area Amministrazione Socio-culturale

Documenti di riconoscimento

Cos'è

  • Documenti di riconoscimento

Cos'è utile sapere

  • La carta d'identità viene rilasciata ai cittadini di età superiore a 15 anni, ed equivale al passaporto per l'ingresso negli Stati dell'Unione Europea e negli Stati con i quali esistono particolari accordi. Ha validità per 10 anni, trascorsi i quali deve essere rinnovata.
    La data di scadenza è indicata sul retro del documento stesso.
    In caso di smarrimento, furto deterioramento è possibile chiedere il rilascio di un duplicato.

Requisiti

  • Residenza nel Comune.
    Età non inferiore a 15 anni.

Come fare

  • Per richiedere
    Il richiedente deve presentarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe munito di:
    -tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    -un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell'interessato, muniti di documento di riconoscimento valido).

    Se si vuole che il documento sia valido per l'espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l'assenza di impedimenti al rilascio del passaporto.

    Cittadini minorenni (da 15 anni e un giorno a 18 anni)
    Devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all'Ufficio Anagrafe muniti di:
    -tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    -un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l'identificazione avviene mediante i genitori.

    Se si richiede la validità per l'espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d'identità del genitore in questione.

    Cittadini stranieri residenti
    Devono presentarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe muniti di:
    -tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    -documento di riconoscimento
    -permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente.
    In questo caso la carta d'identità non consente l'espatrio.

    Per rinnovare
    È possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 gg prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all'Ufficio Anagrafe muniti di:
    -tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    -carta d'identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l'identificazione dell'interessato, occorre produrre valido documento di riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d'identità).

    Per richiedere un duplicato
    Occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di:
    -tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto
    -il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l'originale della denuncia resa all'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia)
    -altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d'identità).

In quanto tempo

  • Immediata.

Quanto costa

  • € 5,42 - in caso di duplicato € 10,58.

Validità del documento

  • 10 anni.

A chi rivolgersi

  • Area Amministrazione Socio-culturale - Demografici e stato civile
    P.zza Caduti n.1 - 03040 , Sant'Andrea del Garigliano (FR)
    Referente:
    GIOVANNI Rossi
    Telefono:
    0776.956021
    Fax:
    0776.956501

A chi rivolgersi

  • Area Amministrazione Socio-culturale - Demografici e stato civile
    P.zza Caduti n.1 - 03040 , Sant'Andrea del Garigliano (FR)
    Referente:
    Pierina Carelli
    Telefono:
    0776.956021
    Fax:
    0776.956501

Orario settimanale

Mattino

Pomeriggio

  • lunedi'
    08.00 - 14.00
    15.00 - 18.00
  • martedi'
    08.00 - 14.00
    -
  • mercoledi'
    08.00 - 14.00
    -
  • giovedi'
    08.00 - 14.00
    -
  • venerdi'
    08.00 - 14.00
    -
  • sabato
    09.00 - 12.00
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Sant'Andrea del Garigliano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza dei Caduti, 1 - 03040 Sant'Andrea del Garigliano (FR)
Tel. 0776-956021 - Fax 0776-956501
comunesantandrea@postecert.it
C.F.: 81000250605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.