Comune di Sant'Andrea del Garigliano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
Panorama del centro storico




Sei in: Home » Museo » la memoria
Sei in: Home » Museo » la memoria

Museo

La Memoria

Sant'Andrea del Garigliano, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu luogo della sanguinosa Linea Gustav, ossia della linea di difesa che i Tedeschi costruirono per fermare l'avanzata delle Forze Alleate che, sbarcati a Salerno, puntavano verso Roma attraverso la via Casilina che passava per la valle del Liri.

Il paese ha dunque conosciuto le distruzioni e la morte di molti concittadini che si sono contraddistinti per il loro valore sia in loco che nei teatri di guerra altrove e, per questo, è stato insignito della Medaglia d'Argento al Valor Civile con la seguente motivazione: «Comune situato sulla linea Gustav, occupato dai tedeschi, durante l'ultimo conflitto mondiale si trovò al centro di numerosi combattimenti, subendo bombardamenti e rappresaglie che provocarono lutti, sacrifici e la distruzione della totalità dell'abitato. La popolazione, seppure provocata dagli stenti e dalle violenze, si prodigò poi, con fierezza e coraggio, nella difficile opera di ricostruzione».

Qualunque cittadino abbia il piacere di dare un proprio contributo all'implementazione della sezione "Memoria" contenuta in questo sito in termini di fotografie, testimonianze e documenti è invitato a comunicarlo o eventualmente a trasferire il materiale disponibile alla segreteria dell'associazione SER.A.F. segreteria@associazioneseraf.it.



 

Link utili


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Sant'Andrea del Garigliano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza dei Caduti, 1 - 03040 Sant'Andrea del Garigliano (FR)
Tel. 0776-956021 - Fax 0776-956501
comunesantandrea@postecert.it
C.F.: 81000250605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.